Nelle tempeste d’acciaio della crisi. Il nazionalbolscevismo tra ieri e oggi
Dietro l’etichetta ormai inutile e inflazionata di “rossobrunismo” si cela la complessità di un fenomeno che appare recente ma ha una sua precisa genesi storica e ideologica di lungo corso, un suo sviluppo particolare che attraversa il Novecento come un torrente carsico, tra gli interstizi e le forre della storia, per poi riemergere nei passaggi di crisi. Tra memoria della militanza e potenziali attualizzazioni, originalità teoriche e vacui slogan antisistema, il nazionalbolscevismo sconfina dalla mera ricostruzione storiografica e interroga il presente e la sua incerta configurazione politica e sociale.